L'Autenticità del Collio: un bianco elegante e fragrante, simbolo del Friuli, con il suo caratteristico finale di mandorla amara.
Produttore: Conti Formentini (Cantina storica del Collio, Friuli Venezia Giulia). Denominazione: Collio D.O.C. Friulano. Annata: 2024 Vitigno: Friulano 100% (Vitigno autoctono del Friuli, noto un tempo come Tocai Friulano). Gradazione Alcolica: 13% Vol. Formato: Bottiglia da 75 cl. Terroir: Vigne situate su colline nella zona di San Floriano e Zegla, con terreni composti dalla tipica Ponca (marne e arenarie), che conferisce la distintiva mineralità.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Giallo paglierino intenso e luminoso, talvolta con riflessi verdolini.
Profumo (Bouquet): Ampio e fragrante. Profumi intensi di fiori bianchi (sambuco, camomilla), tisana, frutta a polpa bianca (pesca, pera), con la tipica e inconfondibile nota di mandorla amara.
Gusto: Morbido e vellutato, ma con una spiccata e piacevole freschezza e sapidità/mineralità. Il sorso è pieno e armonico, con un retrogusto persistente di nocciolo di pesca e mandorla amara, che definisce il vitigno.
Vinificazione e Affinamento:
Vinificazione: Dopo la diraspatura, parte del mosto viene macerata a freddo. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Affinamento: Il vino matura per alcuni mesi sulle fecce nobili (lieviti esausti) in vasche di acciaio o grandi tini di rovere, prima dell'imbottigliamento.
Temperatura di Servizio Ideale: 10°C - 12°C.
Abbinamenti Consigliati:
Aperitivo per eccellenza.
Antipasti di pesce e salumi tipici della zona (es. Prosciutto di San Daniele).
Uova e torte salate (es. frittate con le erbe).
Minestre e zuppe.
Formaggi freschi e di media stagionatura.