La nuova anima del Salento: un rosso monovarietale elegante e strutturato, che esalta il carattere unico e la freschezza del raro vitigno Susumaniello.
Produttore: Castello Monaci. Denominazione: Salento I.G.T. (Indicazione Geografica Tipica). Annata: 2024 Vitigno: Susumaniello 100% (Raro autoctono pugliese). Gradazione Alcolica: 13% Vol. (Le annate recenti sono riportate anche a 13,5% Vol.). Formato: Bottiglia da 75 cl. Curiosità sul Nome: "Sciu" (pronuncia Sciù) nel dialetto leccese indica il giogo dell'aratro, richiamando la faticosa lavorazione del terreno. Il nome del vitigno, Susumaniello, ricorda invece il "somarello", instancabile lavoratore dei campi.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Rosso rubino intenso e brillante.
Profumo: Fragrante e complesso. Spiccano profumi di frutti rossi (mora, frutti di bosco) in armonia con note balsamiche di macchia mediterranea e un lieve tocco speziato/vanigliato dovuto all'affinamento in legno.
Gusto: Elegante, strutturato e al contempo fresco. Presenta tannini decisi ma ben integrati che contribuiscono alla sua personalità. Il finale è equilibrato, intenso e persistente.
Vinificazione e Affinamento:
Vinificazione: Macerazione a temperatura controllata per circa 15 giorni.
Affinamento: Parte del vino matura per 6 mesi in barriques francesi a diversa tostatura, mentre il resto in acciaio, prima dell'assemblaggio e dell'affinamento in bottiglia.
Temperatura di Servizio Ideale: 16°C - 18°C. Longevità: Pronto da bere subito, ma può evolvere bene in cantina per 2-3 anni.
Abbinamenti Consigliati:
Carni rosse alla griglia, arrosti e carni rosse in umido.
Selvaggina.
Formaggi stagionati e semi-stagionati.
Primi piatti saporiti della tradizione pugliese.