La Leggenda del Nero d'Avola in purezza: il primo monovarietale siciliano, un vino potente, complesso e vellutato, simbolo dell'enologia isolana.
Produttore: Duca di Salaparuta (Storica azienda vinicola siciliana).
Denominazione: Sicilia D.O.C. (o Terre Siciliane IGT, a seconda del disciplinare).
Annata: 2021
Vitigno: Nero d'Avola 100%.
Gradazione Alcolica: 15% Vol.
Formato: Bottiglia da 75 cl.
Territorio di Origine: Tenuta di Suor Marchesa, Riesi, Butera, Sicilia centro meridionale.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Rosso rubino intenso e brillante con riflessi violacei (o granati con l'affinamento).
Profumo: Complesso e persistente. Sentori di frutti rossi maturi (ciliegia, piccoli frutti rossi) che si fondono con note intense di arancia rossa, spezie dolci e vaniglia (frutto dell'affinamento in barrique).
Gusto: Possente, rotondo e di ottima struttura. Al palato è verticale con un tannino dolce ed avvolgente, ben fuso con la sensazione di legno. Ha una spiccata finezza e un finale molto persistente, con una buona vena acida che ne esalta la bevibilità.
Vinificazione e Affinamento:
Vinificazione: Macerazione a ^{\circ}C - 30^{\circ}C$ per - 10$ giorni, seguita da fermentazione malolattica in vasche di cemento.
Affinamento: Matura in barrique di rovere francese (nuove e di secondo passaggio) per 14 – 18 mesi, seguito da un affinamento in bottiglia di almeno un anno prima della commercializzazione.
Temperatura di Servizio Ideale: ^{\circ}C - 18^{\circ}C$.
Abbinamenti Consigliati:
Carni rosse alla griglia, brasati e selvaggina.
Formaggi di media e lunga stagionatura.
Ideale anche come vino da meditazione.