Il nobile giovane delle Langhe: un Nebbiolo elegante e fruttato, con una struttura importante e la tipica vocazione all'invecchiamento.
Produttore: Azienda Agricola Patrone Elena (Cortemilia, Cuneo, Langhe). Denominazione: Langhe Nebbiolo D.O.C. (Denominazione di Origine Controllata). Annata: 2023 Vitigno: Nebbiolo 100%. Gradazione Alcolica: 14,5% Vol. Formato: Bottiglia da 75 cl (standard, come da prassi per questa denominazione).
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Rosso rubino intenso con i tipici riflessi aranciati che si sviluppano con l'invecchiamento.
Profumo (Bouquet): Delicato e caratteristico. Sentori tipici e piacevolmente fruttati (fragola, lampone, ciliegia), arricchiti da note speziate e floreali (viola appassita).
Gusto: Equilibrato e pieno in bocca. È dotato di una buona struttura e persistenza, risultando morbido e fruttato. Il finale è caratterizzato da un tannino piacevole e asciutto, che lo rende un vino di grande personalità.
Vinificazione e Affinamento:
Vinificazione: Vinificazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Affinamento: Affina per circa 8 mesi (o un periodo analogo) in botti (spesso grandi botti di rovere) per arricchirsi di profumi e rotondità, seguito da un breve periodo in bottiglia.
Temperatura di Servizio Ideale: 16°C - 18°C.
Abbinamenti Consigliati:
Primi piatti a base di carne (es. Tajarin al ragù, ravioli del plin).
Secondi piatti di terra robusti (arrosti di carne rossa, brasati semplici).
Salumi stagionati e formaggi a media stagionatura.
Si abbina bene anche con i funghi porcini.