Amaro Camatti: L'Autentico Gusto Ligure dal 1924
L'Amaro Camatti è un'istituzione ligure, un elisir dal sapore inconfondibile che da quasi un secolo delizia i palati di tutta Italia. Nato a Genova nel 1924 dalla sapiente arte del farmacista Italo Camatti, questo amaro è un vero pezzo di storia, celebre per la sua ricetta segreta a base di erbe, fiori e radici naturali, che gli conferiscono un profilo aromatico unico e un equilibrio perfetto tra amaro e dolce.
Caratteristiche Principali
Tipologia: Amaro alle Erbe.
Provenienza: Genova, Liguria, Italia.
Gradazione Alcolica: 20% Vol.
Formato: Bottiglia da 70 cl.
Ricetta Segreta: La sua composizione è un mistero ben custodito, ma è noto che include una selezione di erbe, fiori e radici naturali, sapientemente miscelate per creare un gusto complesso e armonioso.
Note di Degustazione
Colore: Marrone scuro e intenso, con riflessi ambrati.
Profumo: Al naso si presenta con un bouquet aromatico ricco e persistente. Si percepiscono note di erbe officinali, sentori balsamici, e leggere sfumature agrumate e speziate.
Gusto: Al palato, l'Amaro Camatti è straordinariamente equilibrato. La nota amara, tipica degli amari tradizionali, è ben bilanciata da una piacevole dolcezza, con sentori di caramello, liquirizia e un retrogusto erbaceo che lo rende morbido e avvolgente. È un amaro che non stanca, ma invita al sorso successivo.
Come Gustarlo
L'Amaro Camatti è incredibilmente versatile e può essere apprezzato in diversi modi, a seconda delle preferenze:
Liscio: Ideale da gustare a temperatura ambiente per apprezzarne appieno la complessità aromatica e le sfumature.
Freddo o con Ghiaccio: Perfetto per un dopocena rinfrescante, servito freddo o con qualche cubetto di ghiaccio.
Con Sifone o Acqua Fredda: Tradizionalmente si può allungare con un po' di acqua naturale o gassata per una versione più leggera e dissetante.
Nei Cocktail: La sua complessità lo rende un ingrediente interessante per la miscelazione, aggiungendo profondità e carattere a drink innovativi.
L'Amaro Camatti è più di un semplice digestivo; è un pezzo di storia e tradizione ligure, un sorso che evoca i profumi e i sapori di un tempo.