Originari della Sardegna e dalla forma simile a una conchiglia rigata di lunghezza intorno ai 2 cm, rappresentano il piatto tradizionale più preparato in tutte le occasioni importanti, dalle rievocazioni storiche alle feste di paese, passando per le sagre e i matrimoni. La semplicità di questo formato, che deriva dall'impasto delle migliori semole di grano duro e acqua e dalla trafilatura al bronzo con essiccazione a bassa temperatura, si sposa con la grande variabilità di condimenti che possono abbinare. La ricetta classica è "alla Campinadese", che prevede un condimento a base di ragù di salsiccia sarda, soffritto in Olio Extra Vergine d'Oliva con cipolla tritata, pomodoro, fili di zafferano e pecorino sardo grattugiato. Tra i condimenti alle verdure si può spaziare dal classico "broccoli e salsiccia" ad un pesto delicato di spinaci, mandorle, Olio Extra Vergine d'Oliva INTOSSO PrimoGrano Rustichella d'Abruzzo e Parmigiano Reggiano. Tempo di cottura: 11-13 minuti.
scheda prodotto