Il
Ricossa Barbera d'Asti Appassimento 2022 è un vino rosso piemontese che unisce la tradizione del vitigno Barbera con l'antica tecnica dell'appassimento. Questo processo di essiccazione delle uve concentra gli zuccheri e gli aromi, regalando un vino di grande struttura, intensità e complessità.
Caratteristiche Principali
- Produttore: Ricossa
- Regione: Piemonte
- Tipologia: Vino rosso, Barbera d'Asti DOCG (o Piemonte DOC a seconda del produttore)
- Vitigno: Barbera
- Annata: 2022
- Gradazione Alcolica: 14% vol.
- Formato: Bottiglia da 75 cl
- Processo: Le uve vengono raccolte a mano e fatte appassire in un locale ventilato e a temperatura controllata per diverse settimane.
Note di Degustazione
- Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei che tendono al granato con l'invecchiamento.
- Profumo: Un bouquet intenso e complesso, con note di frutti di bosco, marmellata, violetta, fichi e sentori speziati di vaniglia e mandorle.
- Sapore: Al palato è elegante, armonico e corposo. Si presenta fresco e fruttato nella sua fase giovanile, diventando più rotondo e complesso con l'invecchiamento. I tannini sono morbidi e ben integrati, con un finale persistente.
Abbinamenti Consigliati
- Carni: Perfetto con carni rosse alla griglia e arrosti.
- Selvaggina: Si sposa splendidamente con piatti di selvaggina e carni in umido.
- Formaggi: Ideale con formaggi stagionati e salumi.
- Altro: Ottimo anche con zuppe ricche e piatti della tradizione piemontese come il brasato.
L'anima del Barbera, la potenza dell'appassimento.