Torraccia Del Piantavigna Gattinara 2019 DOCG: La potenza minerale del Nebbiolo, un'espressione strutturata ed elegante del terroir vulcanico.
Produttore: Torraccia del Piantavigna
Denominazione: Gattinara D.O.C.G.
Annata: 2019 (Annata considerata di grande qualità, ideale per vini di struttura e lunga longevità).
Uvaggio: Nebbiolo in purezza (100%).
Gradazione Alcolica: 13,5% Vol. (talvolta indicato come 14% Vol.).
Formato: Bottiglia da 75 cl.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Rosso rubino scarico, con tendenza al granato e all'aranciato con l'evoluzione.
Profumo: Fine, elegante e complesso. Si apre su classiche note floreali di viola e rosa appassita, evolvendo verso sentori di frutta rossa matura (ciliegia, amarena, prugna) e spezie (pepe, cannella, liquirizia). Caratteristiche le sfumature minerali e ferrose, note di grafite, cuoio e tabacco, che riflettono il terreno vulcanico.
Gusto: Asciutto, strutturato e di grande spessore. Il tannino è poderoso ma ben integrato e vellutato, bilanciato da una decisa sapidità e freschezza. L'armonia tra le sue componenti lo rende avvolgente e vibrante, con il caratteristico retrogusto amaricante che ne definisce l'austera eleganza e la lunga persistenza.
Affinamento: Almeno 30 mesi in botti di rovere (tradizionalmente francesi di Allier e sloveno), seguiti da un affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia.
Abbinamenti Consigliati: Ideale con arrosti e brasati di carne rossa, selvaggina, cacciagione e formaggi stagionati a pasta dura. Ottimo anche per il tradizionale "risotto al Gattinara".
Temperatura di Servizio: 18°-20°C. Si consiglia di ossigenare il vino almeno 1-2 ore prima del servizio, per permettere al bouquet di aprirsi completamente.
|