Bagnasco Sangue Di Giuda Dolce Oltrepò Pavese: La Dolcezza Tradizionale dell'Oltrepò
Il Bagnasco Sangue Di Giuda Dolce è un iconico vino rosso frizzante dell'Oltrepò Pavese, conosciuto per la sua piacevole dolcezza e le sue origini leggendarie. Prodotto dall'Azienda Agricola Bagnasco, questo vino celebra la ricchezza del territorio lombardo attraverso un uvaggio tradizionale.
Caratteristiche Principali:
- Denominazione: Oltrepò Pavese DOC Sangue di Giuda Dolce.
- Vitigni: Principalmente Barbera, Croatina e Uva Rara. In alcune composizioni possono essere presenti anche Pinot Nero e/o Vespolina (Ughetta).
- Gradazione Alcolica: Generalmente intorno al 6% - 7% Vol., come indicato nel nome del prodotto.
- Formato: 75 cl.
- Stile: Vino rosso dolce, leggermente frizzante naturale.
- Vinificazione: Le uve vengono pigiate e diraspate, quindi raffreddate. La fermentazione viene arrestata a freddo per mantenere un residuo zuccherino, conferendo al vino la sua caratteristica dolcezza e frizzantezza. L'affinamento avviene esclusivamente in acciaio inox per preservarne la freschezza.
Note di Degustazione:
- Colore: Si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante, arricchito da marcati riflessi violacei e una spuma cremosa di media persistenza.
- Profumo: Al naso è intenso, fragrante, vinoso e fruttato. Si percepiscono note di frutti rossi freschi e maturi come lampone, ciliegia e mora, spesso accompagnate da sentori floreali di violetta e delicate note speziate.
- Gusto: Al palato è piacevolmente dolce, carezzevole e armonioso. Ha un buon corpo, una buona persistenza e una freschezza equilibrata che ne esalta la bevibilità, senza risultare stucchevole.
Abbinamenti Consigliati:
Il Sangue Di Giuda Dolce è un vino da dessert per eccellenza, ma la sua versatilità lo rende adatto a diversi abbinamenti:
- Dolci: Perfetto con crostate di frutta (soprattutto con marmellate), dolci al cucchiaio, torte di frutta e crema, panettone, pandoro e piccola pasticceria secca.
- Frutta: Ideale con fragole fresche e macedonie di frutta.
- Formaggi: Sorprendentemente, si abbina molto bene anche con formaggi stagionati o piccanti, creando un piacevole contrasto.
- Salumi: Può essere gustato anche con salumi giovani.
Temperatura di Servizio: Si consiglia di servirlo fresco, a una temperatura tra 10°C e 12°C per esaltarne al meglio la fragranza e la freschezza.
Il Bagnasco Sangue Di Giuda Dolce Oltrepò Pavese è un vino gioioso e conviviale, perfetto per concludere un pasto in dolcezza o per accompagnare momenti di festa.