
Semplicità, purezza e passione. Le 6 linee diagonali nascono dalla osservazione della geometria rigorosa dei filari, dalla loro strutturata leggerezza che si adagia sulle colline e le rimodella. Rosso è il colore che scandisce il tempo giusto per la vendemmia.  Oggi Podernuovo utilizza la geotermia per il raffrescamento e riscaldamento e che permette pure il controllo delle temperature di vinificazione oltre agli impianti fotovoltaici per l’energia e un’architettura non invasiva in armonia per il paesaggio. I vigneti si trovano a Palazzone di San Casciano dei Bagni, la terra più a Sud della Toscana dove colline, torrenti, vento e clima fanno un ambiente naturale formidabile per la produzione di vini unici.
Solo in questi luoghi ancora veri, dove estati calde si alternano a inverni rigidi, con autunno e primavera miti e poca neve, si creano infatti, le condizioni ideali perché le uve possano maturare al meglio.
Una terra – humus d’argilla, calcare, arenarie e fossili, esposta a sud-est e quindi al sole che con la pendenza dei terreni e l’altitudine rendono i vini corposi ed eleganti. |