MAX 1 BOTTIGLIA PER CLIENTE
solo ritiro in negozio
Cabernet Sauvignon 85% , Cabernet Franc 15%
Vinificazione: non è mai necessaria la selezione dell’uva in vigneto, infatti il sistema di allevamento e la bassissima resa di uva per ceppo danno un prodotto sempre sano e ricco in zucchero, tannini, estratto, ecc. La vinificazione avviene in tini di acciaio inox da 35 fino a 110 hl con possibilità di condizionamento termico del processo fermentativo. La macerazione dura circa 14 giorni. Affinamento: in botti di rovere da 225 lt per 20 mesi. Conservazione: 15 anni ed oltre
La storia di Tenuta San Guido e di Sassicaia inizia molto prima della sua creazione: negli anni ’20 Mario Incisa della Rocchetta, studente a Pisa, grande appassionato dei vini di Bordeaux inizia a pensare di produrre un suo vino con uve tipiche bordolesi.
Passano gli anni e nella seconda metà del ‘900 si trasferisce nella Tenuta San Guido, sulla costa tra Livorno e Grosseto: da subito nota una somiglianza fra questa parte di Toscana e Graves, culla di grandi vini a sud di Bordeaux, e qui, in un terreno ricco di sassi (da dove deriva il nome), pianta le prime barbatelle. È l’inizio della leggenda: le prime annate di Sassicaia sono destinate al consumo familiare, al massimo bevute tra pochi intimi amici, fino al debutto sul mercato.
L’anno è il 1968: Mario Incisa della Rocchetta si rende conto che invecchiando il vino migliora e diventa nel tempo un mito inossidabile e la grande critica internazionale inizia ad accorgersi di questo vino che nasce in Toscana, in una zona fino a quel momento senza tradizione vinicola, che si ispira a Bordeaux. Il resto è storia, da lì altri produttori iniziano a rendersi conto delle potenzialità di quella zona e Bolgheri diventa un mito in tutto il mondo enologico. Sassicaia però ha un’altra unicità: è l’unico vino italiano che ha una DOC tutta sua, Bolgheri Sassicaia, di proprietà esclusiva di Tenuta San Guido.
La cantina si compone di 85 ettari vitati e, oltre a Sassicaia, produce altri 2 rossi: Guidalberto, il second vin della tenuta, come da tradizione di Bordeaux, e Le Difese, che unisce Cabernet Sauvignon e Sangiovese.